Parla con un esperto di diamanti online per una guida personalizzata
Quali forme di diamante sembrano più grandi? Una guida ai tagli e alle dimensioni - URSH Diamond

Capire il taglio del diamante
Il taglio di un diamante si riferisce a quanto bene è stato modellato e sfaccettato dal suo stato grezzo. È un aspetto cruciale perché influenza la brillantezza, il fuoco e l'aspetto generale del diamante. Un diamante ben tagliato riflette la luce internamente da una sfaccettatura all'altra e poi la disperde attraverso la parte superiore della pietra, creando la massima brillantezza.
Come il taglio del diamante influenza la dimensione percepita
-
Performance luminosa : la qualità del taglio di un diamante determina la sua performance luminosa. Un diamante ben tagliato rifletterà più luce, facendolo apparire più grande e più brillante. Al contrario, un diamante tagliato male apparirà più piccolo e meno abbagliante, indipendentemente dal suo peso in carati.
-
Proporzioni e profondità : le proporzioni di un diamante, tra cui la sua profondità e la dimensione della tavola, svolgono un ruolo significativo nella sua dimensione percepita. I diamanti con proporzioni ottimali avranno una distribuzione equilibrata, il che significa che appariranno più grandi dalla vista dall'alto. I diamanti troppo profondi o troppo superficiali perderanno luce e appariranno più piccoli.
-
Dimensioni della tavola : la tavola è la sfaccettatura più grande sulla parte superiore del diamante. Una tavola più grande può far sembrare il diamante più grande, ma se è troppo grande, può ridurre la brillantezza del diamante. Una tavola ben proporzionata esalta sia le dimensioni che la brillantezza del diamante.
-
Simmetria e lucidatura : la simmetria si riferisce a quanto bene le sfaccettature di un diamante si allineano tra loro, mentre la lucidatura si riferisce alla levigatezza della superficie del diamante. Elevati gradi di simmetria e lucidatura assicurano la massima riflessione della luce, migliorando l'aspetto delle dimensioni del diamante.